Barbara Bellucco Nutrizionista

Ecco un modo per iniziare gradualmente a disintossicarsi dagli eccessi senza privarsi del dolce quando si sente intensamente la voglia! Questa torta di mele con crunchy di mandorle sarà in grado di soddisfare a pieno il desiderio di una colazione gustosa e completa. Totalmente priva di latte e derivati, di glutine, di
zucchero è ricca di vitamine, fibre, grassi buoni.
Io ho utilizzato la farina di grano saraceno e di avena integrale (al posto di quella di riso), l’eritritolo al posto dello zucchero mascobado (minor impatto glicemico e zero impatto calorico), l’olio di cocco o di semi al posto del burro o di oli raffinati.

Un aspetto molto importante che è spesso trascurato è la QUANTITA’ di cibo che ingeriamo! Una piccola porzione di torta come questa, con una tazza di the non zuccherato o un caffè non zuccherato, se inserita all’interno di un’alimentazione sana ed equilibrata nell’arco di tutta la giornata, vi fornirà i giusti
macronutrienti senza condurvi a ricercare il dolcetto al bar, a fine pasto, a merenda, E’ fondamentale però, quando si preparano dei dolci, cercare delle strategie per renderli più “funzionali” possibili e meno impattanti sulla glicemia e sul controllo del peso corporeo.
La torta che vi propongo, dunque, è perfetta ma anche semplice e veloce da preparare.

Gli ingredienti sono i seguenti:

  • 200 gr di farina (100 gr di farina di grano saraceno e 100 gr di farina integrale di avena)
  • Vanillina o vaniglia in polvere qb
  • Una bustina di lievito
  • 3 mele (golden delicious, pink lady, fuji..non le smith o le renette)
  • 50 gr di olio (cocco, oliva, semi di arachidi)
  • 120-150 gr di eritritolo (a seconda di quanto gradite il dolce, considerate che la dolcezza è incrementata
  • dalla quantità elevata di mele già presenti nell’impasto)
  • 2 uova
  • 30-40 gr di mandorle tritate grossolanamente

Il procedimento è il seguente:

  1. montare bene le uova con eritritolo per qualche minuto con la frusta elettrica
  2. aggiungere olio e continuare a montare
  3. aggiungere poco alla volta la farina setacciata mischiata antecedentemente con vanillina e lievito in
    polvere
  4. adagiare l’impasto sulla teglia
  5. tagliare le mele a fettine sottili ed inserirle nell’impasto in verticale
  6. aggiungere le granelle di mandorle sulla superficie
  7. infornare a 180° per circa 35-45 min in forno ventilato (controllate la cottura con lo stuzzicadenti perché
    dipende dal forno)

Una risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *